lunedì 19 dicembre 2016

Aspettando Natale



Lola sogna che i giorni che ci separano dal Natale passino in fretta così approfittando delle vacanze di mamma e papà potremo stare qualche giorno sempre insieme.

venerdì 16 dicembre 2016

Verità



Quando mi dicono che esagero con Lola rileggo sempre questa frase trovata sulla pagina facebook "il mio cane è leggenda" e oggi la condivido.

sabato 10 dicembre 2016

Dal blog di Linus

Stamattina ho letto sul blog di Linus che Bruna, splendido esemplare di Labrador chocolate del celebre direttore di Radio Deejay è stata investita da un'auto ed è morta. Sono molto triste per l'accaduto e dalle pagine del blog di Lola mando un abbraccio virtuale a Linus e a tutta la sua famiglia per questa grave perdita.

lunedì 5 dicembre 2016

Richiamo delle vaccinazioni e reazione allergica

Lola si è accorta che andavamo dal veterinario quando eravamo ormai in procinto di varcare la soglia dello studio ma non ha protestato come l'ultima volta. La visita è andata bene, la Dott.ssa Riboldi mi raccomanda di tenerla in forma. Il peso ideale è di 30kg e il cane è risultato pesare 32,8kg. In contraddizione con quanto mi è stato consigliato ho ricevuto dalla Dott.ssa un pensierino di Natale, una busta con una decina di orecchie di maiale essiccate. Dopo essere stati al parco a giocare con Rocky e Oliver e aver incontrato la bellissima Nola, un cucciolo di Leonberger  (sei mesi -trenta chili!) ed essersi strapazzata un po' siamo tornati a casa ed ho deciso di farle dimenticare la puntura del vaccino dandole un orecchio di maiale. Lola ha divorato il premio in pochi minuti come fa di solito con tutto cio' che è sgranocchiabile, poi mentre mi preparavo da mangiare non vedendola arrivare in cucina l'ho trovata nascosta dietro un divano con la faccia gonfissima. Mi sono spaventato molto e l'ho portata subito in clinica dove le è stata diagnosticata una reazione allergica, non è stato facile capire se imputabile ad una diversa marca del vaccino somministratole o per via del maiale. Due punture di cortisone hanno riportato la normalità in circa 36 ore.




sabato 3 dicembre 2016

Yoko

Mio fratello e la sua compagna hanno una nuova amica. Vi presento Yoko una West Highland di soli due chili e mezzo.



Dopo qualche giorno di ambientamento Lola è passata per una visita ed è stato subito amore a prima vista!


domenica 20 novembre 2016

Seconda sessione di addestramento a terra @ Parco di Monza

A due passi da casa nostra è arrivato il gruppo di Lario Rescue per la tradizionale sessione di addestramento domenicale dedicato all'attività predatoria. Lola era su di giri fin dai primi passi mossi all'interno del parco, vedere i suoi compagni di scuola nel suo habitat naturale di tutti i giorni l'ha esaltata dismisura ed è stato davvero difficile tenerla a bada. Gli esercizi sono andati abbastanza male come al solito, sto sbagliando forse approccio? L'addestratore Max mi consiglia, dice che tra di noi non c'è ancora una sintonia totale e devo lavorarci sopra parecchio con il gioco, io non mi arrendo. Al termine dell'addestramento mentre sta per calare la tipica nebbiolina autunnale abbiamo fatto una foto di fronte alla facciata della Villa Reale, notate la posa perfetta di tutti i quadrupedi e guardate invece la piccola peste per farvi un'idea di quanto siamo complici.

I cani da sinistra a destra con i loro padroni: Rocky (Golden retriever); Cindy (Lancer); Boniek (Lancer); Tommy (Golden retriever); Tex-il pirata- (Labrador retriever); Jack (pastore tedesco) e Lola.

domenica 13 novembre 2016

Nuovo set di peluches

Oggi è venuta mia mamma a trovarci e si è trattenuta per il pranzo. La sua visita è stata particolarmente apprezzata da Lola perché prima di arrivare da noi, la sua nonna preferita è passata a recuperare alcuni peluches che Sveva, la sua nipote umana ormai adolescente, non guarda più da anni. Sono arrivati diversi Teletubbies ma li abbiamo quasi subito eliminati perché Lola ha distrutto la faccia a un paio di pupazzi in pochi secondi. Hanno avuto un bel successo invece una soffice pecora nominata da me "la pecorittu" e un resistente bracchetto di nome Pluto. A questi due amici si aggiunge un orsetto che ho chiamato "Jimmino" regalato a Lola da Viviana un paio di giorni fa. Ho già in mente molti giochi da fare con lei e in queste ore, almeno in nostra presenza, il gioco è sfrenato ma non votato alla totale distruzione dei poveri inanimati nuovi amici.

domenica 6 novembre 2016

Prima sessione di addestramento a terra @ Ello

In un bellissimo campo attrezzato che domina il laghetto di Galbiate abbiamo fatto la prima freddolosa esperienza di addestramento a terra con Lario Rescue. Max che sta sostituendo Silvia da qualche settimana mi ha fatto lavorare insieme agli altri cani con risultati non molto soddisfacenti. Lola è un cane snob, pur avendo ben saldo il comando del terra mi ha fatto fare una figura pessima rifiutando di sdraiarsi al mio invito a farlo. Abbiamo scoperto che non voleva prendere freddo alla pancia perché spostandosi dall'erba fredda a un posto coperto e riparato si metteva a terra perfettamente. Nel campo agility si è consumato il disastro, non è rimasta interessata da nessun ostacolo addirittura girava intorno ad alcune piccole barriere invece di saltarle cosa che invece faceva puntualmente quando era guidata dall'addestratore Gianni.

giovedì 3 novembre 2016

Back in the kennel again



Per limitare i danni abbiamo deciso di reintrodurre il kennel anche su consiglio di Irene Teppa. Ieri mentre tornavamo dalle Langhe abbiamo deviato verso Gassino Torinese e siamo tornati all'allevamento Acque Lucenti. E' stato piacevole rivedere tanti Labrador e ricevere i complimenti dell'allevatrice per come stiamo tirando su la nostra. Ci ha stregato Dream, una bella labrador nera che a causa di alcuni piccoli problemi di salute non è stata venduta ed Irene è disponibile a dare in affido. Per qualche minuto senza consultarci io Vivi ci abbiamo pensato e il rischio di tornare in quattro vedendo anche l'ottima intesa che i cani hanno instaurato fin da subito è stata concreta poi abbiamo fatto finta di niente e tutto sommato è meglio così anche se è difficile togliersi dalla mente quel delizioso musetto.

mercoledì 2 novembre 2016

Lola @ Langhe

Sullo sfondo il cedro del libano a La Morra (CN)


Io Vivi e Lola abbiamo passato tre giorni bellissimi in Piemonte bevendo vino, visitando cantine mangiando tartufo e facendo delle passeggiate suggestive in mezzo ai vigneti. Siamo tornati con qualche soldo in meno in tasca ma con la mente rilassata e la certezza di avere un cane che quando sta con noi ventiquattro ore su ventiquattro è straordinario per affetto ed educazione. Una nota da ricordare è sicuramente quella dell'ultima sera quando ci siamo recati in un ristorante che non ha brillato per la velocità del servizio e la piccola cucciola è stata sotto il nostro tavolo ad aspettarci paziente per quasi tre ore.

lunedì 31 ottobre 2016

365 giorni con Te!

Un anno fa proprio a ridosso dell'ora di cena Lola entrava nella mia vita cambiandomela per sempre. Il suo compleanno sarà sempre festeggiato il 15 agosto ma ricorderò la notte di Halloween come un momento indimenticabile in cui una simpatica pelosetta ci ha fatto il dolcetto o scherzetto.

giovedì 27 ottobre 2016

L'autunno

Torna la stagione autunnale con la grande passione di Lola, le foglie che cadono. Mi sto godendo le passeggiate in mezzo al verde che cambia tutte le sue sfumature e la foto sotto è un esempio di quello che ogni giorno grazie alla bellezza del Parco di Monza possiamo vivere a pochi passi da casa.

martedì 25 ottobre 2016

Danni # 17

Nonostante una lunga passeggiata al parco con tanto di gioco con la pallina per divertirci e stancarci poco prima che arrivasse la donna di servizio, quindi circa un'ora dopo l'uscita del pranzo, questo è l'attacco riservato ad uno dei due divani. Stiamo seriamente considerando di reinserire il kennel.

domenica 23 ottobre 2016

Sale sul divano

Stasera abbiamo ospitato Stefania Gianni con Frodo e in casa i cani si sono divertiti come pazzi. Frodo ha fatto diversi salti salendo anche sui divani, forse Lola deve aver pensato che non c'è niente di male e dopo tanta educazione è bastata l'esuberanza di un amichetto per indurla a provarci. Quando siamo andati a dormire lei riposava come al solito sui suoi velli sul pavimenti ma al risveglio, come se niente fosse, era comodamente appollaiata sul divano e ci guardava con sguardo fiero.

domenica 16 ottobre 2016

Nel parco del Curone

Grande Domenica di Sole in compagnia di Jac, le sue bambine e Stefano con Laura. Abbiamo passeggiato a lungo tra i vigneti che circondano la Galbusera Bianca e quella Nera fino ad arrivare ad un torrente. Il fondo, particolarmente indicato per le mountain bike, era molto infangato a causa delle piogge dei giorni precedenti e ci siamo sporcati come bambini su un campo da Rugby. Per fortuna Lola è marrone e il colore del fango si mimetizzava col pelo, al ritorno ho lavato a lungo il cane per riportarlo in condizioni decenti. Non avevo mai visto Lola così felice di correre liberamente in lungo e in largo e rotolarsi nella palta senza essere ripresa, credo che sarà una giornata che il cane non dimenticherà facilmente.

sabato 15 ottobre 2016

14 mesi

Per festeggiare i suoi 14 mesi oggi grande gioco al parco con un bel branco di amici pelosi sfruttando una giornata decisamente estiva come dimostrato dall'abbigliamento dei padroni.

Rocky, Lola, Yago, Victor, Kira, Oliver

venerdì 7 ottobre 2016

Danni # 16



Lola...Lola...Lola... ci lascerai un cuscino per stare un po' più comodi sul divano?

sabato 1 ottobre 2016

Frodo



Questo simpatico Bracco si chiama Frodo ed è un grande amico di Lola. I suoi padroni, Stefania e Gianni sono dei vicini di casa di quando ancora abitavo con i miei genitori e si sono trasferiti da poco nel nostro quartiere. Tra i due quadrupedi è nato subito un bel rapporto e ci stiamo frequentando quotidianamente.

lunedì 26 settembre 2016

Esente da displasia (?)

Nel titolo di questo post ci vorrebbe un punto esclamativo perché la notizia che oggi ho ricevuto intorno alle 12.30 dalla Clinica Alto Lambro quando sono andato a riprendere Lola dopo le lastre è quella che ogni possessore di Labrador si augura di ricevere. Perché avrebbero dovuto dirmi una bugia? La mia perplessità nasce dal fatto che ho ricevuto il cd rom con le lastre ma non un referto scritto cosa che a Legnano qualche mese fa in occasione della visita preventiva (vedi questo post) ci era stata fornita con particolare solerzia. Ho quasi dovuto chiedere io com'era andato l'esame e questa cosa non mi è piaciuta. Sono felice ma nella mia testa alberga qualche dubbio, in una delle prossime visite dal nostro veterinario porterò il dischetto e mi toglierò definitivamente questo pensiero paranoico. L'importante è che Lola stia bene e, strascichi della anestesia a parte, stasera la vedo sicuramente più tranquilla rispetto alle prime ore di stamattina. Quando verso le otto siamo usciti e l'ho caricata in auto era particolarmente eccitata, probabilmente pensava di andare a giocare in qualche posto bellissimo ma si sarà sicuramente chiesta come mai non le avevo dato da mangiare. Quando l'ho accompagnata nel retro della clinica e l'hanno chiusa nella gabbia a fianco di altri cani sofferenti non ho avuto il coraggio di guardarla negli occhi. Ho ripensato a quel momento per tutta la mattina soffrendo tantissimo immaginandola chiusa in quel piccolo spazio, una sensazione che spero di non provare mai più.

domenica 25 settembre 2016

Lola visita il Liga Rock Park

Questo fine settimana Monza è stata presa d'assalto dai fan di Ligabue, il cantante di Correggio ha tenuto una doppia data da tutto esaurito all'interno del Parco di Monza, trattandosi degli unici concerti che Ligabue farà nel 2016 per molti fans è stata un'occasione imperdibile. Noi siamo rimasti a casa saltando l'addestramento con Lario Rescue. Il caos in città ci ha scoraggiato dal prendere l'auto domenica mattina ma vista la giornata praticamente estiva siamo usciti con Lola per una lunga passeggiata nel parco lungo i prati antistanti all'area concerto. Molti fan erano in coda ai cancelli fin dalla mattina presto ed è stato piacevole camminare in mezzo a quella marea umana. Lola è stata quasi sempre non al guinzaglio e si è dimostrata obbediente e disciplinata. Grazie a questa conduzione libera la passeggiata è stata indimenticabile.

venerdì 23 settembre 2016

Danni # 15

Nell'ultima sessione di addestramento in acqua Silvia che ci segue sempre con grande attenzione ci ha consigliato di insegnare al cane a prendere e mettere a posto i suoi giochi. Ci è sembrato da subito un'impresa ardua ma abbiamo deciso di provarci. Per far capire al cane che i suoi giochi non devono stare in giro per casa liberamente ma vanno tenuti in un unico contenitore ci hanno consigliato di prender euna cesta e Vivi ne ha trovata una graziosa in legno compensato identica al porta riviste che teniamo in bagno e che Lola aveva già battezzato. Per un paio di giorni tutto bene, oggi la gradita sorpresa.



giovedì 22 settembre 2016

Non la sterilizziamo

Tra qualche giorno faremo la visita definitiva alle anche ed ai gomiti e ci siamo informati sulla possibilità di fare un'unica anestesia e sterilizzarla nello stesso giorno. Il Dott. Migliavada della clinica Alto Lambro di Gerno ci ha detto che sarebbe stato inutile sterilizzarla a meno che lo facessimo per nostra comodità. A noi interessa proteggere il cane da eventuali tumori mammari e all'apparato riproduttivo per questo l'allevatrice e il veterinario di quartiere ci hanno raccomandato di sterilizzarla entro due mesi dopo il primo calore. Il Dottore sostiene che un tumore puo' insorgere indipendentemente dalla sterilizzazione. In pratica stasera ci hanno detto che dovevamo farla operare prima della mestruazione. Leggendo in rete e parlando con altri padroni di femmine le scuole di pensiero sono diverse. Personalmente che il cane due volte all'anno quando ha il ciclo sporchi un po' e ci costringa a stare attenti nelle uscite non rappresenta un problema quindi anche se non sarà nostra intenzione farla riprodurre preferiamo che rimanga fertile. Non sono rimasto contento dell'approccio col medico, non ho potuto esprimere la mia opinione e sentirmi trattato come uno sprovveduto non mi è piaciuto, faremo comunque quel che ci è stato consigliato.

mercoledì 21 settembre 2016

Danni # 14


E' partita una scarpa di Vivi nuova di zecca e ci ha salutato il tanto caro e morbido elefantino lilla. Dobbiamo forse ripristinare il kennel? Questo è stato il mio commento guardando Lola che con aria compiaciuta mi mostrava i risultati della piacevole mattinata a casa da sola. Per inciso prima di combinare questo casino eravamo stati al parco, non era forse abbastanza stanca?

domenica 18 settembre 2016

Nella foto di famiglia

Oggi i miei genitori hanno festeggiato 50 anni di matrimonio e tra i regali che abbiamo pensato per loro c'è anche questo ritratto di famiglia scattato nel parco di Monza con fratelli e nipoti riuniti al completo.


In mancanza di un figlio perché non portare anche lei all'interno di un ritratto di famiglia? Dopo tutto non è un segreto che da quando è arrivata il mio comportamento sia paragonabile a quello di un papà. Anche in questo scatto il particolare che emerge è che mentre tutti assumono una posizione più o meno in posa io invece di preoccuparmi della mia persona sono attento a guardare come si mette il cane...

giovedì 15 settembre 2016

13 mesi

Oggi Lola compie il suo tredicesimo mese, auguri super amica ogni giorno con te è semplicemente unico!

domenica 11 settembre 2016

Settima sessione di addestramento in acqua

Le vacanze hanno portato un grande progresso nell'addestramento di Lola, oggi il rientro al campo base è stato molto piacevole. Nel lavoro a terra il cane ha eseguito correttamente tutti gli esercizi ma la fonte di maggior soddisfazione è stata vederla nettamente migliorata nell'attività in acqua. I progressi più evidenti si sono visti quando la piccola si trovava fuori dall'acqua ad attendere il suo turno per gli esercizi. Ero abituato a rincorrerla a destra e sinistra perché una volta tornata a riva la voglia di giocare era incontenibile oggi invece se ne stava al mio fianco seduta a guardare i colleghi svolgere i loro compiti, c'è stato un momento in cui mi è venuto spontaneo passarle un braccio intorno al collo e starmene lì con lei abbracciato a guardare il lago. Immagino che visti da dietro sembravamo proprio un bel quadretto familiare.

venerdì 9 settembre 2016

Danni # 13

Il vecchio portariviste in bagno non andava più bene da tanto che era sfondato, Vivi ha deciso di rinnovarlo prendendo una graziosa cassettina in legno. Appena l'ho vista ho pensato che potesse diventare un oggetto gradito per il rosicchiamento della nostra amata cagnolina ma poi ho realizzato che ora è cresciuta e quindi non sarebbe stato un problema. Dopo qualche minuto tornando sui miei passi ero pronto a scommettere che quel grazioso oggetto sarebbe durato poco ma, è risaputo, a pensare male si vive male, così mi sono fatto convincere da Vivi a rinnovare la fiducia nei confronti di Lola sola in casa. Oggi ho trovato questo risultato con tanto di new entry del puff che fino ad allora era rimasto intatto.




mercoledì 7 settembre 2016

Mi manca

Sono stato in Germania per lavoro da domenica fino a martedì compreso, sono solo tre giorni, due notti fuori casa eppure, nonostante la brevità della mia assenza dal focolare, la mancanza del mio ciclone si è fatta sentire tantissimo. Prima di partire mi sono raccomandato con Vivi affinché il sacco della pappa finisse sopra l'armadio per non essere alla portata del cane, questa mia richiesta è stata presa con leggerezza e Lola ha fatto a pezzi la molletta che chiudeva la confezione ed ha avuto e disposizione il suo cibo fino ad esaurimento fame. Finire 10 kg di pappa in qualche ora era impensabile ma ha rubato finchè si è sentita veramente sazia. La conseguenza è immaginabile, chili di cacca sparsa per casa. La mia consolazione è stata aver almeno avvisato...

lunedì 29 agosto 2016

Basta kennel

La decisione è presa: togliamo il kennel. Oggi siamo rientrati a casa e abbiamo riposto il recinto nella cabina armadi, lo spazio del salotto è tornato al suo arredo originale. Ci siamo convinti dopo aver passato tutte le vacanze con Lola che è giusto responsabilizzarla sperando di non dovercene pentire. Prima o poi questa cosa andava fatta e ci è sembrato giusto farla coincidere con il ritorno alla vita di tutti i giorni. E' curioso vedere la piccola cercare sempre protezione in quello spazio non più recintato, quando intuisce che le faremo qualcosa legato alla sua igiene personale, per esempio quando ci vede armeggiare nei prodotti tra i quali c'è anche il clorexiderm per pulire le orecchie (pratica che lei detesta) va a cercare rifugio in quella zona del salotto. Ora inizia la scommessa, avremo fatto bene? Solo il tempo ci darà la risposta esatta.

lunedì 15 agosto 2016

1 anno


Con una torta di frutta e yogurt fatta con le nostre mani e tempestivamente surgelata abbiamo festeggiato il primo compleanno di Lola con tanto di candelina.

sabato 13 agosto 2016

E...state con Lola

Uno degli aspetti più apprezzabili di questa estate 2016 è rappresentato dal fatto che l'atteso riposo vacanziero coincide con la nostra prima vacanza con il cane, in pratica significa stare in sua compagnia tutto il giorno e tutta la notte. Io e Vivi abbiamo scelto di sfruttare le case di villeggiatura, Corenno Plinio sul lago e Formia, al mare, ospiti dei miei suoceri. Le giornate iniziano presto per non costringere Lola a poco salutari "bagni di sole" e finiscono altrettanto presto perché nonostante il sonnellino pomeridiano quando arriva il momento del dopo cena ci ritiriamo esausti. Pensavamo che al mattino avremmo potuto far attività nautica con Lola ma i divieti del litorale laziale sono rigidi e non riusciamo a farla nuotare in mare perché la spiaggia libera è corta e i villeggianti ne prendono possesso all'alba. Non è una grande delusione per Lola, con grande sorpresa stiamo scoprendo che seppur parzialmente attratta dall'acqua dobbiamo sempre forzarla ad entrarci.

Sul molo di Corenno Plinio
 
In visita al Luna Park di Dervio

Sul lungolago di Dervio
Lola e mio suocero si godono l'ombra a Formia

mercoledì 10 agosto 2016

Cambio di pappa

Con l'approssimarsi del compimento di un anno di età abbiamo terminato l'ultima busta del cibo per cuccioli e siamo passati su consiglio dell'allevatrice alla linea Legend sempre della marca forza10. Ci è stato consigliato il prodotto legend al pesce senza cereali, naturalmente il cane ha già dimostrato di gradirlo leccandosi i baffi già all'apertura della nuova confezione.



giovedì 4 agosto 2016

Anche un Labrador puo' annegare

Oggi abbiamo comprato alla spropositata cifra di € 170,00 un giubbotto salvagente per Lola. Mentre giocavamo sulla spiaggia a lanciarle la pallina in acqua e fargliela riportare a riva l'abbiamo vista lasciarsi andare come un piombo, finire sottacqua e poi riemergere affannata dopo un paio di secondi. Abbiamo raccontato l'accaduto a Silvia dell'addestramento Lario Rescue e ci ha spiegato che i Labrador quando sono stanchi smettono di muovere le zampe, sono tanti infatti i casi di annegamento ed è per questo motivo che quando facciamo attività tutti i quadrupedi indossano il giubbotto di salvataggio. Per fortuna tutto si è concluso con un grande spavento, da oggi Lola entrerà in acqua solo opportunamente imbragata.

sabato 30 luglio 2016

Danni # 12

Ci siamo lasciati intenerire dal momento che Lola sta passando con il suo primo ciclo e abbiamo deciso di lasciarle aperto il kennel di pomeriggio. Alcuni giorni siamo tornati e non era successo niente ieri probabilmente la noia ha preso il sopravvento e abbiamo notato che l'opera di rosicchiamento del tavolino e del comò è avanzata. Le vacanze stanno per arrivare, sarà un buon modo per risposarci e sorvegliarla in attesa che smetta definitivamente gli atteggiamenti da cucciolo. Dai Lola sei una signorina ormai!




martedì 26 luglio 2016

Calore

Ci siamo accorti trovando qualche piccola macchia sul pavimento in salotto che è iniziato il calore, Lola sembra sorpresa da questo cambiamento che in un solo giorno ha già ingrossato la vulva in modo evidente. Si lecca continuamente ed appare guardinga nei confronti degli altri cani, gli va incontro (naturalmente al guinzaglio) ma si siede immediatamente quasi a voler proteggere la parte.

domenica 24 luglio 2016

Lola @ Oga

Per festeggiare i quaranta anni di Nicola siamo stati invitati in montagna, precisamente in una baita ad Oga circa duecento metri sopra Bormio. Domenica mattina abbiamo fatto una lunga passeggiata nei boschi arrivando fino a 1740 metri all'agriturismo "La Mandria". La salita è stata molto gradevole, Lola era attratta da tantissimi odori ed ha camminato insieme a noi in modo ordinato e senza guinzaglio, ogni tanto deviava dal sentiero restando sempre a vista ma quando la richiamavamo rientrava in gruppo. La discesa è stata invece un mezzo disastro, ormai aveva preso confidenza con l'ambiente e quindi le sue deviazioni erano vere e proprie fughe. In una occasione è sparita per cinque/dieci interminabili minuti ignorando i ripetuti richiami  salvo poi ripresentarsi con aria strafottente come se nulla fosse successo.

Lola ad Oga, sullo sfondo Bormio

sabato 23 luglio 2016

Vaccinazione antirabbia

Oggi con la puntura anti rabbia è terminato il ciclo di vaccinazioni previste per il 2016.

martedì 19 luglio 2016

Un po' di frustrazione

Qualcosa mi dice che il calore sta arrivando, fisicamente non noto ingrossamenti ma caratterialmente Lola oggi era molto nervosa ed ha superato il mio limite di sopportazione, già particolarmente alto. Durante l'uscita del pranzo (decisamente gradevole grazie alla temperatura accettabile in confronto ai trentacinque gradi del fine settimana) siamo arrivati bene fino ai Boschetti Reali, una volta raggiunta la destinazione non c'è stato verso di venire via. Il cane si impuntava fino a sfilarsi il collare e partendo dalle buone maniere (distrarla coi legnetti e biscottini) fino ad arrivare alle cattive (schiaffi sul collo e strattonamenti col guinzaglio) dopo dieci minuti ho mollato il colpo e chiamato Viviana che ci ha recuperato con la macchina poco prima che iniziasse il temporale.

lunedì 18 luglio 2016

Una domenica con Breva e Leo

La casa del lago ha ospitato una manciata di amici ed il fine settimana è stato superbo anche per il mondo a quattro zampe visto che Lola ha passato tutto il sabato e la domenica in compagnia del vecchio meticcio del mio amico Paolo (Leo, 14 anni) e la sua cuginetta Breva. Ci siamo accorti che il week-end è stato particolarmente gradito dalla cucciola perché nella giornata di lunedì in cui ci siamo trattenuti sul Lario il cane non si è quasi mai sentito, era intento a recuperare i bagordi dei giorni precedenti.

venerdì 15 luglio 2016

11 mesi

Ultimo giro prima del compleanno di Ferragosto, auguri splendida Lola!

lunedì 11 luglio 2016

Prima uscita in gommone

Trovarsi a suo agio in un gommone di m3.60 non è un problema per Lola! Oggi gran bella gita tutti insieme per combattere il caldo!



domenica 10 luglio 2016

Sesta sessione di addestramento in acqua

Oggi abbiamo avuto il piacere di avere Vivi in acqua a fare da pericolante, per Lola è stato come se non ci fosse ed ha lavorato abbastanza bene senza distrazioni stimolata al recupero con legno, pallina o riportello. Nel pomeriggio siamo andati alla casa di Corenno Plinio  e il sonno ha avvolto profondamente le due femmine di casa.





domenica 3 luglio 2016

Lola @ Cangelasio Ceriati (PR)

Ci siamo concessi un week in campagna  nelle colline che circondano Salsomaggiore.

Il giardino a Cangelasio Ceriati dove Lola si è facilmente ambientata

Andrea il proprietario di una bella casa immersa nel verde ha organizzato una festa molto coinvolgente dove tutto è andato bene tranne l'eliminazione degli azzurri dagli europei di calcio. Tra un'imprecazione per un rigore sbagliato, il dj set notturno che ha animato la dozzina di ospiti presenti, la griglia che offriva cibo a ciclo continuo e un tuffo in piscina Lola ha avuto il suo bel da fare e per tutta la domenica non ha chiuso occhio. Al ritorno la sentivamo russare talmente forte che abbiamo dovuto alzare la radio della macchina.

mercoledì 29 giugno 2016

Danni # 11

Non soddisfatta del tavolino attaccato ieri oggi Lola ci ha lanciato un messaggio: "mi sono stancata di questi peluches" a farne le spese è stato il coniglio che una volta sgozzato ha rilasciato sul pavimento le palline contenute al suo interno.

 
 
 
Di sera mi sono accorto che l'oleandro era in sofferenza idrica. Il motivo per cui non riceveva acqua dall'irrigazione è da chiedere a Lola che ha mangiucchiato i beccucci dai quali la pianta viene dissetata giornalmente. Ho deciso di dare acqua con l'innaffiatoio e la piccola canaglia era molto interessata a questa operazione, il mattino seguente sfruttando un momento di nostra disattenzione ha deciso che quell'aggeggio verde era da eliminare e così è stato.
 
 

martedì 28 giugno 2016

Danni # 10

Come spesso succede il martedì quando ci salutiamo dopo aver reciprocamente goduto della compagnia ininterrotta per tre giorni consecutivi, noi umani pensiamo ai bei momenti appena passati trascorsi insieme e il cane sfoga la sua frustrazione per la nostra assenza con il primo mobile che le capita a tiro. Stamattina ho lasciato Lola fuori dal kennel perché in casa c'era ancora Viviana nell'altra stanza, il cane dimenticandosi della sua presenza ha pensato di essere rimasta sola e, sorpresa da questa libertà, in meno di trenta secondi ha prodotto questo:

domenica 26 giugno 2016

Quinta sessione di addestramento in acqua

Oggi io e Lola siamo andati al corso di addestramento senza la compagnia di Viviana che era impegnata per lavoro. Così dovrebbe essere sempre in modo da evitare che il cane si distragga per la presenza di un altro membro della famiglia. Nelle scorse lezioni secondo gli istruttori uno dei dubbi sulla scarsa propensione da parte di Lola al venirmi incontro in acqua era rappresentato dal fatto che il cane ricordandosi che a riva c'è un altro membro della famiglia preferisce "salvare" quello a terra. Da un certo punto di vista guardando anche gli altri padroni che si presentano sempre da soli col loro cane trovo la scelta giusta ma non me la sento di limitare la presenza di mia moglie, a lei piace partecipare e non sarò di certo io ad ostacolarla. Devo anche ammettere che la presenza di Vivi mi aiuta molto perché Lola è sempre molto agitata. Nella parte di addestramento a terra migliora di volta in volta mentre in acqua mette in mostra tutta la sua giovane età. Prima corre da una parte all'altra della spiaggia, poi raccoglie bastoni ovunque e istiga al gioco gli altri cani, non risponde al richiamo e raccoglie ogni tipo di rifiuto, oggi per esempio l'ho pizzicata con in bocca un flacone (fortunatamente vuoto) di acido muriatico. In questa sessione ho notato un grande progresso: se entro in acqua con un gioco in mano (pallina da tennis o legnetto) e mi agito facendole vedere la pallina o il legno non c'è niente che la fermi o la distragga. La chiamo e si tuffa rapidamente, mi raggiunge a tutta velocità e mi gira intorno a comando (sempre seguendo la pallina) con la destrezza di un cane già pronto per il brevetto da bagnino.

giovedì 23 giugno 2016

Fletter

Oggi la passeggiata durante l'ora del pranzo si è presentata molto impegnativa a causa del gran caldo. Ho scelto di raggiungere in auto l'ingresso principale del Parco di Monza per sfruttare il lungo viale alberato che porta a Vedano e far correre Lola all'ombra, dopo pochi minuti a spasso abbiamo incontrato uno splendido Flat Coated Retriever al guinzaglio della sua padrona Michela. I cani si sono subito piaciuti e una volta liberati nei grandi prati che costeggiano il viale si sono divertiti ad inseguirsi. E' stata una piacevole occasione per scambiare qualche opinione sui retriever con una persona gradevole e molto esperta che mi ha dato tanti consigli utili per combattere i colpi di calore e instaurare un rapporto sempre più amorevole con il cane. Prima dei saluti, con la promessa di incontrarci nuovamente, Michela mi ha rivelato che ha scritto un libro intitolato "Io e te bambini per sempre" QUI alcune informazioni e il collegamento alla pagina facebook per saperne di più.

domenica 19 giugno 2016

Quarta sessione di addestramento in acqua

Finalmente una giornata di sole a fare da cornice all'attività di addestramento era quindi decisamente piacevole entrare in acqua non solo per me ma anche per Lola. La cucciola dimostra sempre qualche difficoltà a tuffarsi spontaneamente oggi per lei era probabilmente una giornata no visto che durante gli esercizi di nuoto e recupero del figurante si lamentava come se le dessero fastidio le orecchie e non voleva saperne di raggiungermi. Una volta entrata in acqua a fatica Lola faceva qualche metro nella mia direzione ma poi si girava verso riva con l'obiettivo di raggiungere terra. L'istruttore che mi ha seguito non era il solito, si aspettava forse un cane più esperto e sono rimasto abbastanza mortificato dai frequenti insuccessi.

Un po' impacciato cerco di direzionare Lola

mercoledì 15 giugno 2016

10 mesi

Oggi Lola compie dieci mesi e pesa 30kg esatti, questa ricorrenza è stata festeggiata con il richiamo della vaccinazione contro la leptospirosi, le veterinarie Somaschini e Riboldi si sono complimentate per l'ottimo stato di salute del cane.

lunedì 13 giugno 2016

Lola, la tifosa


Ieri abbiamo guardato la finale di ritorno dei playoff di Lega Pro che ha riportato il Pisa Calcio in serie B superando il Foggia. La gara disputata dalla squadra della mia città natale è stata molto combattuta e tra un imprecazione del sottoscritto e una russata della cucciola siamo arrivati a tempi supplementari entrambi provati ma pronti a festeggiare il successo ottenuto dai ragazzi di mister Gattuso!


domenica 12 giugno 2016

Terza sessione di addestramento in acqua

Ancora una brutta giornata per quel che riguarda il meteo ma una splendida esperienza da vivere con Lola in riva al lago di Olginate. Proseguono i progressi nell'addestramento a terra e anche in acqua la cucciola si diverte e impara giocando. Oggi la sorpresa più evidente è stata vederla con la cima di prua in bocca tirare il gommone fino a riva contro corrente con forza e disinvoltura, considerata la sua giovane età, la mancanza di esperienza e il peso da muovere (oltre al natante a bordo c'erano un corpulento passeggero ed il suo cane) è stato un grande risultato.

sabato 11 giugno 2016

Esco con Lola

Da qualche settimana abbiamo suddiviso le uscite (di solito quattro nell'arco della giornata) in questo modo: al mattino Lola esce con Vivi e le restanti passeggiate sono mie (ora di pranzo, tardo pomeriggio, tarda sera). Con l'arrivo dei primi caldi cerchiamo di fare camminate all'ombra e limitare il gioco per non mandare il cane troppo in affanno. Tutto sembra funzionare bene e la soddisfazione nasce dal fatto che stiamo facendo nostro il  messaggio che abbiamo imparato dagli addestratori della Lario Rescue: non si porta fuori il cane ma si esce con il cane sembra banale ma fare attenzione a questo concetto cambia completamente il senso di ogni giro, qualunque sia la meta indipendentemente dalla durata.

domenica 5 giugno 2016

Seconda sessione di addestramento in acqua

Oggi le condizioni del tempo ad Olginate erano sicuramente migliori rispetto al fine settimana precedente. Con la sapiente guida di Silvia della Lario Rescue project  Lola ha mosso i primi passi anche nell'addestramento a terra e si è dimostrata particolarmente ricettiva. La chiave del successo è giocare con il proprio cane quando gli si insegnano i comandi, dai più semplici (seduta, terra, gira, passeggiata) a quelli più evoluti che non abbiamo ancora trattato. Se il cane ci trova interessanti siamo a metà dell'opera, non è per niente facile mettere in pratica questa regola  perché qualsiasi indecisione manda in errore il cane e di conseguenza genera stress. Anche il fatto di rimanere ferma nel semicerchio che il guinzaglio crea attorno a me è già di per se un fattore molto stancante per il cane. La ripetizione degli esercizi fatti la settimana precedente ha evidenziato un po' di sicurezza e spavalderia in più soprattutto quando, con me in acqua, è stata aiutata da un istruttore a tuffarsi da gommone. La sera abbiamo notato che la coda era animata a differenza di sette giorni fa quando per via del freddo e di una asciugatura non perfetta da parte nostra si presentava a penzoloni come se fosse rotta, una patologia chiamata "broken tail" coda rotta appunto abbastanza frequente nei cani che svolgono attività in acqua.

giovedì 2 giugno 2016

Con il "nonno" George

Oggi pomeriggio abbiamo approfittato di un malessere che ha colpito mia mamma nel giorno della Festa della Repubblica e siamo andati a soccorrerla nella sua casa. Ci siamo fermati il tempo necessario per capire se la situazione migliorasse e una volta accertata la risoluzione del problema siamo tornati a casa nostra. Lola è venuta con noi attirando inizialmente le ire di mia mamma che, in quelle condizioni, non voleva troppa agitazione intorno. Ho notato che calmando il cane preventivamente prima di varcare la soglia di casa e lasciandola al guinzaglio per qualche minuto una volta entrati nell'appartamento la sua esuberanza nei confronti di George è più contenuta. Nella foto sotto ecco un esempio di tenerezza tra un Labrador di tredici anni e un cucciolo.

mercoledì 1 giugno 2016

Insetti

In mancanza di altro cibo Lola si accontenta di mangiare insetti, in questa foto sotto l'ho sorpresa mentre si leccava i baffi dopo aver catturato una formica.

sabato 28 maggio 2016

Addestramento in acqua con Lario Rescue

Abbiamo finalmente trovato il pool di persone che ci ispirano di più per attitudine simpatia e semplicità e da oggi abbiamo iniziato il percorso che, se tutto andrà per il meglio, porterà Lola a conseguire il brevetto di cane bagnino. Il primo giorno è stato impegnativo ed emozionante, unica nota negativa: le condizioni meteo proibitive che avrebbero scoraggiato chiunque ma non la Lario Rescue Project!



Con Stefano e il suo Golden Rocky

martedì 24 maggio 2016

Fine giornata al parco

Ora che le giornate si allungano e il lavoro si sta impossessando di nuovo della mia mente non c'è cosa migliore che aspettare il tramonto seduto sull'erba del parco.

domenica 22 maggio 2016

Primo concerto all'aperto

Con l'inizio dei concerti all'aperto siamo andati al primo appuntamento del festival estivo in Villa Tittoni a Desio, Lola ci ha seguito ed ha gradito di più l'erba fresca del parco che la musica offerta dagli ospiti (Capre a Sonagli, Royal Bravada, Georginess e Appino).

domenica 15 maggio 2016

9 mesi

Lola compie oggi nove mesi e del calore ancora non c'è traccia, non controlliamo il peso da qualche settimana ma la crescita prosegue a vista d'occhio. E' iniziato il cambio del pelo.

giovedì 12 maggio 2016

Correttivi nell'educazione

Stiamo ottenendo grandi risultati in queste ultime settimane. Uno dei progressi più evidenti è legato ai bisogni che ogni tanto Lola depositava in casa in nostra assenza. Uso il passato perché ormai possiamo affermare che Lola è, sotto questo aspetto, diventata un cane adulto. Tre settimane fa ho commesso l'errore di incentivare Viviana a sgridare il cane quando, al mattino -oppure al nostro ritorno a casa dopo il lavoro- trovavamo qualche sorpresa. Il risultato è stato controproducente perché la piccola è andata in confusione e ogni volta che doveva fare i suoi bisogni anche fuori casa aveva paura di essere sgridata quindi aspettava di non essere vista per liberarsi in santa pace. Ovviamente la notte e i momenti di solitudine si trasformavano in momenti ideali per espletare le funzioni fisiologiche. Siamo ripartiti da zero premiando il cane con un biscotto ogni volta che si liberava nei punti giusti e ora siamo tutti felici.

giovedì 5 maggio 2016

L'amore per i bambini

con tre amichetti  dagli occhi a mandorla

sommersa dalla coccole di alcuni ragazzini in gita al parco


E' risaputo che i Labrador adorino i bambini, qui sopra un esempio di come l'approssimarsi del fine anno scolastico galvanizzi e renda liberi i piccoli di ribaltare il concetto. I bambini (di tutto il mondo) amano Lola!!!


martedì 3 maggio 2016

Chocolate monzesi crescono

In primavera altri piccoli Labrador Chocolate iniziano ad affollare il parco, qui sotto allego le foto di Lola mentre condivide momenti di svago con Argo e Tequila.

Con Argo dopo essersi appropriata (ed aver bucato) il suo pallone

Con Tequila fin da subito sottoposto ad ogni tipo di tortura 



giovedì 28 aprile 2016

Mascotte della squadra

In occasione dei playoff che la mia squadra di basket sta affrontando ho comprato una maglietta rossa taglia baby ed ho applicato con il nastro adesivo nome e numero della mascotte ufficiale dell'Equipe '83. Lola è a suo agio con il suo completino rosso e come tutte le prime tifose porta anche fortuna dato che anche ieri sera abbiamo vinto!